Magazine Attualità

85° Premi Oscar: nomination, pronostici e video storici

Creato il 01 marzo 2014 da Candidonews @Candidonews

OscarsOlympics480

Quest’anno i Premi Oscar, gli 85esimi, appaiono particolarmente interessanti per il pubblico nostrano. L’Italia è in lizza con ‘La Grande bellezza’ di Paolo Sorrentino. Dopo 15 anni potremmo vincere di nuovo il premio come miglior film straniero.

Assegnato dal 1929, l’Academy Award spiegato in breve:

I premi vengono conferiti dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, un’organizzazione professionale onoraria costituita da personalità che hanno portato avanti la loro carriera nel mondo del cinema quali attori, registi, produttori e tanti altri, e che al 2007 contava oltre 6.000 membri votanti

Il Kodak Theatre, dove vengono celebrati i riconoscimenti cinematografici:

85° Premi Oscar: nomination, pronostici e video storici

Nomination 2014:

Miglior film
12 Anni Schiavo
American Hustle
Captain Phillips
Dallas Buyers Club
Gravity
Her
Nebraska
Philomena
The Wolf of Wall Street

Miglior attrice protagonista
Amy Adams – American Hustle
Cate Blanchett – Blue Jasmine
Sandra Bullock – Gravity
Judi Dench – Philomena
Meryl Streep – I segreti di Osage County

Miglior attore protagonista
Christian Bale – American Hustle
Bruce Dern – Nebraska
Leonardo DiCaprio – The wolf of wall street
Chiwetel Ejiofor – 12 Anni Schiavo
Matthew McConaughey – Dallas Buyers Club

Miglior regista
David O. Russell – American Hustle
Alfonso Cuaron – Gravity
Alexander Payne – Nebraska
Steve McQueen – 12 Anni Schiavo
Martin Scorsese – The Wolf of Wall Street

Miglior film straniero
Alabama Monroe – Una storia d’amore
La grande bellezza
Il sospetto
The missing picture
Omar

Chi vincerà? Linkiesta, prendendo come dati tutti i premi cinematografici consegnati negli ultimi mesi ha fatto una previsione:

Cate Blanchett vincerà l’Oscar come miglior attrice (8 voti su 11), Jared Leto quello come miglior attore non protagonista (9 voti), Alfonso Cuarón vincerà il premio per il miglior regista (7 voti) e Frozen quello per il miglior film d’animazione (6 voti). E altri sono più incerti: per il miglior attore, ad esempio, Matthew McConaughey e Chiwetel Ejiofor sono finiti in pareggio (4 voti ciascuno).

Qui di seguito una carrellata di momenti ‘storici’ degli Oscar, anche italiani.

1985 Cary Grant consegna il premio alla carriera a James Stewart

1991. Gregory Peck consegna l’Oscar alla carriera a Sophia Loren

1965. Sidney Poitier premia Julie Andrews come miglior attrice per ‘Mary Poppins’

1991. Denzel Washington premia Whoopi Goldberg come miglior co-protagonista per Ghost

Qualche statistica sulla storia dei Premi Oscar.

MIGLIOR FILM

2013: Argo, regia di Ben Affleck
2012:The Artist, regia di Michel Hazanavicius
2011: Il discorso del re (The King’s Speech), regia di Tom Hooper
2010: The Hurt Locker, regia di Kathryn Bigelow
2009:The Millionaire (Slumdog Millionaire), regia di Danny Boyle

MIGLIOR FILM STRANIERO

2013: Amour, regia di Michael Haneke (Austria)
2012: Una separazione (Jodaeiye Nader az Simin), regia di Asghar Farhadi (Iran)
2011: In un mondo migliore (Hævnen), regia di Susanne Bier (Danimarca)
2010: Il segreto dei suoi occhi (El secreto de sus ojos), regia di Juan José Campanella (Argentina)
2009: Departures (おくりびと / Okuribito), regia di Yōjirō Takita (Giappone)

Record di vincitori, per Paese, come film straniero

Record di vincitori, per Paese, come film straniero

MIGLIOR ATTORE

2013: Daniel Day-LewisLincoln
2012: Jean DujardinThe Artist
2011: Colin FirthIl discorso del re (The King’s Speech)
2010: Jeff BridgesCrazy Heart
2009:Sean PennMilk

Record: 3 Oscar per Walter Brennan (1937, 1939, 1941 tutti come miglior attore non protagonista) Jack Nicholson (1976 e 1998 miglior attore, 1984 miglior attore non protagonista) e Daniel Day Lewis (1990, 2008, 2013, tutti come miglior attore). . Il record di nomination per miglior attore (protagonista e non) Jack Nicholson con 12.

MIGLIOR ATTRICE

2013: Jennifer LawrenceIl lato positivo
2012: Meryl StreepThe Iron Lady
2011: Natalie PortmanIl cigno nero
2010: Sandra BullockThe Blind Side
2009: Kate WinsletThe Reader – A voce alta

I recordi: 4 Oscar Katharine Hepburn (1934, 1968, 1969, 1982). Il record di nomination per migliore attrice (protagonista e non) Meryl Streep con 18.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :